© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto

FCI Campania_Via Monteoliveto n56-Volla (NA)

campania@federciclismo.it

campania.federciclismo@k-postacertificata.it

+39 081 7740169

+39 335 6420495

IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720

In sede GIOVEDI' 16:00/19:00

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2

facebook
phone

facebook
phone

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

logo_fci_2023 campania2img_20250111_225054.jpegimg_20250119_140149.jpeg517683964_823784623340604_6381997981805821515_n.jpegimg_20250119_140204.jpeg517375673_819657063753360_635689883344654619_n.jpegwhatsapp%20image%202025-01-22%20at%2021.15.09.jpeg517382316_820639523655114_2329778778343678937_n.jpeg

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!

Informazioni di oggi

Link Social Ufficiali

Resta in contatto col Comitato Regionale Campania, seguici sulle pagine social…


facebook
phone

Le Ultime News

582070467_936745865377812_4985931477758865960_n.jpeg

SERATA INDIMENTICABILE – L’EPILOGO DI UNA STAGIONE DA RICORDARE PER FEDERCICLISMO CAMPANIA

Un’atmosfera che resterà impressa nel cuore di tutti. Così si può descrivere la serata organizzata da Federciclismo Campania per celebrare la conclusione di una stagione sportiva intensa, ricca di risultati, impegno e passione. Una sala gremita all’inverosimile ha fatto da cornice a un evento che ha visto riuniti atleti, dirigenti, società, famiglie e amici del ciclismo regionale, in un abbraccio collettivo di entusiasmo e appartenenza.

Ben 150 atleti premiati, dai giovanissimi agli esordienti fino agli allievi, in rappresentanza di 30 società campane ed extra-regionali: numeri che raccontano meglio di ogni parola la vitalità e la crescita del movimento ciclistico in Campania.

A dare ulteriore prestigio alla serata è stata la presenza del Presidente nazionale della FCI Cordiano Dagnoni, affiancato dal Vicepresidente Carmine Acquasanta. Una partecipazione che segna un passo importante per la direzione intrapresa da Federciclismo Campania, sempre più riconosciuta per il lavoro svolto e per la qualità delle sue iniziative.

Durante la serata sono stati premiati gli atleti campani ospiti e sono state consegnate le benemerenze sportive a figure di rilievo come Elio Alvino, Carlo Milano e il Veloclub Sangiorgese, simboli di dedizione e storia del ciclismo regionale.

Presenti anche i componenti di commissione nazionale Raffaele Tirone e Antonino Ciddio, a testimonianza dell’attenzione e del supporto che la struttura nazionale rivolge alla Campania.

Un momento speciale è stato riservato agli amici che, durante l’anno, hanno contribuito con impegno esemplare al lavoro delle rappresentative regionali:
Raffaele Rea, Paolo D’Aniello, Maurizio Vito Sannino, Alberto Giuseppe D’Aniello, Alessio Cirillo.

Parole di stima e riconoscenza sono andate anche ai membri del Consiglio Direttivo, per la loro inesauribile determinazione:
Pietro Amelia, Domenico De Lucia, Coiro Francesco, Andrea De Felice.

Un sentito ringraziamento ha abbracciato tutti i collaboratori della Struttura Tecnica Regionale, per la loro competenza e disponibilità:
Giuseppe Parolisi, Aurelio Cesaro, Del Villano Nicolina, Gigi Cerrone, Giuseppe Pirozzi, Stefano Minichino, Raffaele Salzillo, Antimo Verde.

Grande merito è stato attribuito alle società che hanno organizzato le gare della Challenge Crescenzo D’Amore:
ASD Emmevi di Mario Fontana, Cambike di Carmine D’Auria, ASD Montoro, Team Cesaro, ASD Velodromo Marcianise di Giovanni Salzillo.

Un elogio speciale alle società giovanili, cuore pulsante del futuro del ciclismo regionale, che con passione e spirito di sacrificio hanno reso possibile un calendario ricco, culminato nella festosa passerella finale dei loro ragazzi.

Una menzione doverosa ai Presidenti Provinciali:
Aurelio Cesaro, Michele Senatore, Gerardo Policano, Alessandro Basile, Francesco Vitiello, Gennaro Rino Nasti.

Un ringraziamento anche agli organizzatori di gare nazionali:
Giuseppe Bottino, Dino Stavola, Salvo Belardo.

E un grazie silenzioso ma fondamentale alla segreteria del CR Campania, nella persona della dott.ssa Mariateresa Palumbo, per il lavoro costante e impeccabile.

A rendere la serata ancora più emozionante è stata la presenza degli ex campioni campani, amici di Crescenzo, che hanno portato la loro testimonianza di valore sportivo e umano:
Filippo Perfetto, Pasquale Muto, Giuliano Figueras, Antonio Salomone, Antonio D’Aniello.

Tutto questo è stato possibile grazie alla generosità e alla sensibilità della splendida persona che è Francesco D’Amore, papà di Crescenzo, anima discreta ma instancabile di questa grande famiglia ciclistica.

Citazione finale per i due maestri della comunicazione, Mino Monelli e Silver Mele, che con professionalità e passione hanno dato voce e immagine alla serata, e per il nostro appassionato fotografo Arch. Luigi Sirica, che ha saputo catturare ogni emozione.

Nella mia qualità di Presidente di Federciclismo Campania, rivolgo un ringraziamento infinito a questa squadra straordinaria di amici e collaboratori.
Lo spirito di squadra è stato determinante: una partita vinta 4-0.
Ora palla al centro: ci prepariamo a un 2026 che sarà, ne siamo certi, tutto in discesa.
Chi vuole contribuire alla crescita del ciclismo regionale sarà sempre il benvenuto.

La strada continua. Insieme.

I

Gimkana Zero, le emozioni pedalate dei giovanissimi tra i sorrisi di San Giuseppe Vesuviano

 

SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Equilibrio, velocità e movimento, attraverso la scoperta e la valorizzazione del territorio. Il Comune di San Giuseppe Vesuviano si è rispecchiato negli occhi ricolmi di speranze e nei sorrisi di ciclisti in erba, corridori nelle aspettative del futuro: per ora semplicemente bambini dai 4 ai 12 anni, con il diritto pieno al divertimento, nello spazio ludico che la bicicletta riesce a garantire. La Gimkana Zero organizzata nel rione Belvedere, uno dei più popolari della cittadina alle porte di Napoli, con la supervisione del Team Bike Vesuvio caro al presidente Domenico Vitiello, al direttore sportivo Andrea De Felice e alla preparatissima formatrice Antonietta Farina, è stato evento bellissimo, preludio ad un progetto più strutturato di promozione della pratica ciclistica, salute e mobilità sostenibile. D’altronde tra gli obbiettivi della Federciclismo, rappresentata a San Giuseppe dal presidente del comitato campano Umberto Perna, c’è quello di insegnare ai giovanissimi il controllo della bicicletta, il comportamento sicuro e sviluppare le abilità motorie di base. Quindi di favorire la partecipazione giovanile e l’inclusione sociale, coinvolgendo scuole e famiglie, per raggiungere target che altrimenti rischierebbero di essere esclusi. Così, nell’assolata mattinata di domenica un centinaio di bambini, tra tesserati e curiosi, si sono alternati su un percorso ad ostacoli veloce e divertente, sotto lo sguardo attento di genitori, dirigenti e semplici appassionati. Ne è venuta fuori anche una classifica finale per i più abili, la meno importante tra le finalità che ci si proponeva di raggiungere alla vigilia, ma pur sempre momento di gioia per i ragazzini finiti in premiazione. Tra i G1 vittorie per Matteo Maresca e Anna Balzano; Luca Pezzullo ha fatto meglio di tutti gli altri G2, Cristian Arcisati e Carmela Di Maio hanno esultato tra i G3. Nelle categorie successive vittorie per Adriano Ruggiero e Aurora Amelia nei G4, Antonio Palmiero e Teresa Morretta nei G5, Samuele Crispino e Martina Massa nei G6. La graduatoria di rendimento per le squadre ha invece composto il podio con il successo a quota 26 punti dell’ASD Amicisuperski, davanti alla Mary J Sweet Angel e ai padroni di casa del Team Bike Vesuvio. Restano le emozioni dei bambini, nell’attenzione lodevole della giovanissima amministrazione comunale guidata da Michele Sepe che, compatta ha presenziato all’intera manifestazione. Dimostrazione ulteriore di quanto possa essere importante e centrale nel lavoro della politica l’attenzione che si rivolge allo sport. Il vice sindaco Antonio Borriello, gli assessori Andrea Ementato ed Emilia Carillo, il consigliere Antonio Carillo, praticante dello sport del pedale, hanno accompagnato per mano ognuno dei ragazzini che hanno inteso trascorrere momenti lieti e diversi, celebrando il ciclismo nel popolarissimo Rione Belvedere. E i sorrisi di quei bambini costituiscono la più bella e ambita delle vittorie.

san_giuseppe_vesuviano.jpeg
imgresizer.jpeg

XC Masseria del Cuccaro: nuova data per la grande finale del Trofeo XCO Campania

 

Dopo il rinvio della data prevista per domenica 26 novembre, la tanto attesa gara di mountain bike “XC Masseria del Cuccaro”, organizzata dalla società ASD Bike & Sport, si terrà sabato 1 dicembre (stessa location e orari).
L’evento avrà luogo presso la splendida Masseria del Cuccaro, suggestivo agriturismo immerso nei monti di Eboli, cornice ideale per una giornata di sport, natura e passione per la MTB.

Il percorso di gara sarà un circuito sterrato e ondulato di 4,5 km, interamente tracciato all’interno dell’agriturismo, capace di mettere alla prova gambe e tecnica di tutti i partecipanti. Curve, salite brevi ma intense e tratti veloci garantiranno spettacolo e divertimento, sia per gli atleti che per il pubblico.

La competizione avrà un valore speciale, poiché sarà l’ultima tappa del Trofeo Campania XCO Cup 2025, con l’assegnazione delle maglie di leader finali ai vincitori di ogni categoria. Le prestigiose maglie di campione saranno offerte dal maglificio CM Sport, partner tecnico dell’evento.

A completare la giornata, la premiazione finale vedrà salire sul podio i primi tre classificati di ogni categoria, con riconoscimenti offerti dal Comitato Regionale Campania.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cross country, che chiuderà in grande stile la stagione agonistica regionale tra sport, natura e convivialità.

 Luogo: Masseria del Cuccaro – Eboli (SA)
 Data: Sabato 1 dicembre
Organizzazione: ASD Bike & Sport
 Valido come ultima tappa del Trofeo Campania XCO CUP 2025

classifica aggiornata al link

https://www.fcicampania.it/classifica-campania-xco-cup

 

1582 copia.jpeg

Trofeo Delle Regioni MTB URBAN CUP
Ancora una gara di successo, un esperimento riuscito…

Pignataro Maggiore, Caserta (CAMPANIA)

 

In una foto: l'innocenza di un territorio che ci accoglie, la caparbietà di chi ama lo Sport e combatte tra pioggia e fango in contesto urban....

 

Termina l'anno gare del Trofeo Delle Regioni MTB 2025, un anno spettacolare fatto di record, di successi, di forti emozioni e di piccoli inciampi da cui si è appreso la giusta lezione.

 

Non poteva terminare diversamente l'anno, la gara organizzata con i ragazzi di Monte Maggiore bikers è l'emblema della RESILIENZA, di chi si ostina ad organizzare eventi di livello a prescindere dai finanziamenti a disposizione e dalle condizioni climatiche, di chi diffonde sano sport e competizione pura. Abbiamo lavorato duro col territorio e con le istituzioni per portare al termine il progetto, mai arresi dinanzi alle nuove complessità, un lavoro di squadra ammirevole.

Una gara URBAN DH che rimarrà nella storia, tanto il coraggio degli atleti nel gareggiare in condizioni meteo estreme.

 

E' questa la strada giusta per regalare al centro/sud Italia un circuito gare che sia quanto più longevo e possibile, edificato su basi solide e che punti al sano sport agonistico, alla competizione ed al divertimento ! ! !

 

Un ringraziamento a tutti gli ATLETI che hanno avuto fiducia in me e nel progetto Trofeo Delle Regioni MTB, un ringraziamento a tutte le ASD con cui ho stretto collaborazione in quest'anno, non ultimo un ringraziamento ai pilastri di Monte Maggiore bikers, il presidente Luigi Jolanda ed il maestro Tony Mary Magliocca, a loro il merito di aver portato a termine una gara URBAN DH a chiusura dello splendido 2025.

 

Evviva il Trofeo Delle Regioni MTB , evviva la MTB, evviva lo Sport...

 

Enjoy...RIDE ! ! !

Vivi il Trofeo Delle Regioni e visità il sito ufficiale:
https://www.trofeodelleregionimtb.it/

vincitori campania challange 2025.jpeg

Gran Fondo Parco Regionale dei Monti Lattari: spettacolo finale del Trofeo Campania Challenge MTB 2025

 

Gragnano (NA) – Dopo il rinvio dovuto a questioni burocratiche legate ai permessi, la ASD Team Over The Top Bike non si è arresa e ha voluto onorare l’impegno, riprogrammando la Gran Fondo Parco Regionale dei Monti Lattari nel mese di ottobre. Una scelta vincente che ha permesso di chiudere in grande stile il Trofeo Campania Challenge MTB 2025, regalando ai biker e agli appassionati una giornata di autentico sport e passione per la mountain bike.

 

Circa 150 atleti si sono ritrovati in località Castello, nel comune di Gragnano, suggestivo borgo incastonato tra i Monti Lattari ai piedi della temuta salita al Monte Megano, il tratto simbolo e più impegnativo della gara.

Due i percorsi in programma: la Gran Fondo di 42 chilometri e la Mediofondo di 33 chilometri, entrambi caratterizzati da tratti tecnici, scorci mozzafiato e la discesa finale, unanimemente definita da tutti i partecipanti “bella e divertente”.

 

Mediofondo: dominio di Baris Mario

 

Nel percorso Mediofondo, vittoria netta per Mario Baris del Team Estasi Mountain Bike, che ha tagliato il traguardo con circa sette minuti di vantaggio sui diretti inseguitori. Alle sue spalle, in una volata serrata, Leopoldo Elefante (Bike & Sport) ha conquistato il secondo posto, precedendo Vincenzo Stellato (MTB Tifata), terzo.
Da segnalare anche la prova della categoria Juniores, vinta da Jacopo Scognamiglio del Federal Team Race, autore di un’ottima prestazione.

 

Granfondo: vittoria per Francesco Mignoli

 

Nella gara regina, la Gran Fondo, il protagonista assoluto è stato Francesco Mignoli (Bike & Sport), che ha mantenuto la testa della corsa sin dalle prime battute, gestendo con lucidità ogni tentativo di rimonta da parte di Adriano Luciano Becycle Club Lucky Team , sempre rimasto a pochi secondi di distanza ma senza mai riuscire a colmare il gap.
A completare il podio, il casertano Vincenzo Della Rocca del Croccanti Racing Team, autore di una prova solida e regolare.

 

Al termine della gara, il responsabile fuoristrada Michele Senatore ha espresso parole di elogio non solo per gli organizzatori della prova finale, ma anche per tutti i team e le società che hanno contribuito alla riuscita del Trofeo Campania Challenge MTB 2025, un circuito che si conferma punto di riferimento per la mountain bike regionale.

Grazie al prezioso lavoro della giuria, che ha aggiornato in tempo reale le classifiche, si sono svolte le premiazioni finali del Trofeo, con i vincitori assoluti dei percorsi Granfondo e Mediofondo che hanno potuto indossare le prestigiose maglie ufficiali offerte dal Maglificio CM Sport. Particolarmente combattuta la classifica a squadre che grazie alla costante partecipazione ha premiato la ASD GENESY BIKE cha ha preceduto sul podio A.S.D. BIKE & SPORT TEAM mentre al terso posto sono giunti i ragazzi di MTB Fan

Una splendida giornata di sport che ha chiuso in bellezza la stagione del Campania Challenge MTB, tra entusiasmo, spirito di squadra e l’inconfondibile fascino dei Monti Lattari.

 

I vincitori del Trofeo Campania Challenge 2025

 

Percorsi Granfondo:

 

Elite CESARANO Francesco (ASD TEAM OVER THE TOP BIKE)

Under 23 MIELE Francesco (ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE)

Elite Master   GIRARDI Giuseppe (ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE)

Master 1 MIGNOLI Francesco (A.S.D. BIKE SPORT TEAM)

Master 2 MAROTTA Felice (ASD GENESY BIKE)

Master 3 CASERTANO Domenico (A.S.D. MTB TIFATA)

Master 4 MARIGLIANO Biagio (ASD FREEDOM BIKE)

Master 5 AURIEMMA Giuseppe (ASD GENESY BIKE)

Master 6 STRIANO Alfonso (TEAM GIUNIGOR - B.BIKE)

Master 7 RIELLO Raffaele (A.S.D. MTB TIFATA)

Master 8 PANAGROSSO Ferdinando (FEDERAL TEAM BIKE)

Master Woman PARISI Mara (A.S.D. BIKE SPORT TEAM)

 

Percorsi Mediofondo

 

Juniores GRASSO Andrea (A.S.D. BIKE & SPORT TEAM)

Elite Master  DI NUZZO Salvatore (ASD MASTANTUONI SPORT 1950)

Master 1 CONTURSI Ramiro Antonio (ASD MULES)

Master 2 MONTEFUSCO Antonio (ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM)

Master 3 GALANTE Domenico (S.C. MARCIANISE ASD)

Master 4 SODANO Giampiero (ASD GENESY BIKE)

Master 5 CATAPANO Salvatore (ASD GENESY BIKE)

Master 6 D AURIA Lorenzo (MTBFAN)

Master 7 MIRACOLO Luca (ASD BOLLINO TEAM)

Master 8 GUADAGNO Antonio (ASD GENESY BIKE)

Master 9 ABBONDANDOLO Giuseppe (TEAM Ò METETORE A.S.D.)

Master Woman IMPROTA Veronica (FEDERAL TEAM BIKE)

 

 

 

 

 

 

 

 

550369681_885680467151019_7527388637885102414_n.jpeg

Festa dello sport e dei giovani ciclisti: grande successo per la "Festa Ischitana delle Società Giovanissimi" in Campania

 

Una splendida giornata di sport e passione ha caratterizzato la "Festa Ischitana delle Società Giovanissimi", andata in scena nell'isola con la partecipazione di quasi 90 giovani atleti provenienti da 10 società ciclistiche. L’evento, organizzato in maniera impeccabile dal Team Cicli Scotto, ha rappresentato un momento di incontro, competizione e festa per la categoria Giovanissimi, ormai alle battute finali della stagione su strada.

A trionfare nella classifica finale è stato il Team Cesaro, protagonista di una prova solida e corale. Secondo gradino del podio per gli Amici Superski, mentre il Team Giuseppe Bike ha conquistato il terzo posto. A seguire, in quarta posizione i combattivi Mary Sweet Angels, e in quinta il team organizzatore, Cicli Scotto, che ha saputo coniugare l’impegno agonistico con un’organizzazione curata nei minimi dettagli.

Quella di Ischia è stata la penultima gara su strada della stagione per la categoria Giovanissimi, una tappa importante non solo per i risultati ma anche per il clima di amicizia e sportività che ha coinvolto atleti, tecnici e famiglie.

Il prossimo e ultimo appuntamento su strada è fissato a Rotondi (AV), dove si terrà la gara organizzata dal Team Moiano del presidente Giovanni Morzillo, attesa con entusiasmo da tutto il movimento giovanile campano.

Un altro passo verso la crescita del ciclismo giovanile, con l’obiettivo sempre chiaro: formare atleti, ma soprattutto persone, attraverso i valori dello sport.

 

 

 

553238527_885714640480935_9188726482418803630_n.jpeg

Donne - Matilde Vitillo vince il Giro Mediterraneo in Rosa

 

da www.federciclismo.it

 

Napoli, 21 settembre 2025 - Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano, giunta alla sua 86esima disputa), l'atleta astigiana originaria di Ariano Irpino è riuscita a consolidare il primato e la maglia amaranto grazie agli abbuoni conquistati nei due traguardi volanti di giornata, al terzo e al quinto degli otto giri cittadini di cui si componeva l'ultima frazione della rassegna organizzata dalla Black Panthers di Francesco Vitiello e dal Gruppo Biesse di Salvatore Belardo.
Soddisfatta l'atleta della Liv Alula Jayco Continental: "È stato un giro fantastico, corso alla grande da tutta la squadra, che ha portato a casa una tappa ed altre tre maglie, la blu a punti di Susan Emma Jeffers, la bianca dei giovani di Lucinda Steward e la mia rossa di migliore italiana".
La terza tappa è stata invece vinta dalla bielorussa Hanna Tserakh, capace con una volata imperiale sul traguardo posto in corso Umberto I a Caivano si fare letteralmente il vuoto, aggiudicandosi così anche il trofeo della Coppa Caivano, quest'anno intitolato alla memoria del compianto senatore Giacinto Russo e promossa dalla Usb Caivanese del presidente Pierino Magri.
Alle spalle della rappresentante della Aromitalia 3T Vaiano sono arrivate rispettivamente Susan Emma Jeffers (Liv Alula Jayco Continental) e Anita Baima (Horizons Cycling Club). Queste le parole della vincitrice di tappa: "Sono contenta, anche perché in precedenza avevo aiutato una compagna in difficoltà a rientrare, ma fortunatamente non ho pagato lo sforzo. In volata sono riuscita ad andare decisamente più veloce delle altre". La maglia verde di leader dei gran premi della montagna (colore verde) è andata alla britannica Francesca Hall (Team Buffaz).
Soddisfatti anche gli organizzatori, chiamati sul palco dallo speaker Mino Monelli insieme alla consigliera nazionale della Federciclismo Iolanda Ragosta: "Abbiamo portato a termine una terza edizione - afferma Francesco Vitiello - che ancora una volta ha ricevuto i complimenti della commissione internazionale. Ora ci riposeremo qualche giorno e poi ci metteremo al lavoro per il Giro 2026".
Gli fa eco Salvatore Belardo: "È stato un Giro all'insegna della sicurezza, come ci hanno riconosciuto a livello internazionale. Di questo dobbiamo ringraziare le forze dell'ordine impegnate nelle varie tappe. Faremo tesoro dego errori eventualmente commessi per programmare l'edizione 2026, già in calendario il prossimo mese di settembre".


 

Successo per il 4° Memorial Giuseppe Scarfato a Sant'Antonio Abate: entusiasmo e sport per i più piccoli

 

Sant'Antonio Abate, 14 settembre 2025 – Una domenica all’insegna dello sport, del divertimento e del ricordo si è svolta nella villa comunale di Sant'Antonio Abate, dove si è disputato il 4° Memorial Giuseppe Scarfato, gara di short track dedicata alle categorie Giovanissimi e Minibikers valida quale prova della Multichallenge 2025.

Organizzata con grande cura e passione dalla ASD Giuseppe Bike, la manifestazione ha visto una bella partecipazione di giovani atleti, accorsi per prendere parte a questo appuntamento ormai fisso nel calendario ciclistico giovanile.

I bambini si sono sfidati su un anello di circa 400 metri, allestito all’interno della villa comunale, offrendo uno spettacolo entusiasmante fatto di pedalate grintose, curve strette e tanto impegno. Il percorso, immerso nel verde e affiancato da un parco giochi molto apprezzato da famiglie e accompagnatori, ha reso l’esperienza ancora più piacevole per tutti i presenti.

La perfetta organizzazione dell’ASD Giuseppe Bike ha permesso lo svolgimento della gara in totale sicurezza, regalando a piccoli atleti e famiglie una giornata indimenticabile all’insegna dello sport e dei sani valori.

Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: volontari, tecnici, genitori e naturalmente i giovani protagonisti, che con il loro entusiasmo hanno onorato al meglio lo spirito del Memorial.

 

1 CESARO-FRANCO BALLERINI 20 

2 AMICISUPERSKI 14 

3 TEAM GIUSEPPE BIKE 14 

4 MARY J SWEET ANGEL VELOSPORTSORANI 12 

5 TEAM CICLI SCOTTO ISCHIA 11 

6 TEAMBIKE MOIANO MACELLERIA BUONANNO 10 

7 FLESSOFAB 4 

8 TEAM BIKE VESUVIO ASD 4

9 TEAM ANDREA ESPOSITO 1

 

 

 

b6ecf75d-5f6b-4d26-8766-4cea6be8467e.jpeg
545176855_872827118436354_3299211929400686520_n.jpeg

Grande partecipazione di atleti al Campionato Regionale di Cronoscalata

 

Perfetta l’organizzazione a cura dell’ASD O’ Metetore con il presidente Pasquale Cocchiola e il delegato FCI Gerardo Policano

Una straordinaria giornata di sport ha fatto da cornice al Campionato Regionale di Cronoscalata, che ha visto una partecipazione record di atleti provenienti da tutta la Campania. L’evento, curato nei minimi dettagli dalla ASD O’ Metetore, si è svolto con grande successo grazie all’impegno del presidente Pasquale Cocchiola e del delegato FCI per la provincia di Avellino, Gerardo Policano, che insieme al loro staff hanno garantito una manifestazione impeccabile sotto ogni punto di vista.

Alla manifestazione hanno preso parte anche importanti figure istituzionali del ciclismo regionale: il presidente FCI Campania Umberto Perna e il consigliere regionale Andrea De Felice, che hanno voluto essere presenti per premiare i campioni e testimoniare il valore dell’evento nel panorama ciclistico campano.

I nuovi Campioni Regionali di Cronoscalata

Al termine delle gare, combattute con grinta e grande spirito sportivo, sono stati proclamati i nuovi Campioni Regionali, suddivisi per categoria:

  • Cretella Annalisa
  • D'Anna Mariagrazia
  • Abbondandolo Giuseppe
  • Adamo Aldo
  • Bovi Angelo
  • Russo Salvatore
  • Ciriello Gino
  • Polese Generoso
  • Freda Raffaele
  • Pastena Nicola
  • Mignoli Francesco
  • Sassano Giuseppe

Un plauso speciale va anche alla ASD B. Bike Giunigor, del presidente Bottino, che si è aggiudicata il titolo di prima società classificata, confermando l’ottimo lavoro svolto sul territorio nella promozione del ciclismo.

L’evento ha rappresentato non solo un’importante tappa agonistica, ma anche un momento di condivisione e promozione dei valori sportivi, confermando ancora una volta il ruolo centrale che il ciclismo riveste nel tessuto sociale e sportivo regionale.

pascarella al lunigiana.jpeg

Michele Pascarella tra i big al 49° Giro della Lunigiana

 

Dopo il bronzo conquistato ai Campionati Italiani su strada, vedere Michele tra i 12 migliori atleti al mondo e tra i primi cinque italiani al prestigioso Giro della Lunigiana è per lui – e per tutti noi – motivo di immensa soddisfazione.

Sapevamo che era l’unico dei nostri ragazzi in grado di ambire a questi livelli, ed è proprio per questo che abbiamo scelto di esserci come squadra regionale, organizzando tutto nei minimi dettagli, come lui meritava.

Proprio come molti grandi campioni, anche lui è frutto di una formazione multidisciplinare: grazie alle scelte del papà Biagio Pascarella, Michele non ha mai rinunciato a cimentarsi in gare di MTB, short track, ciclocross... ed è così che oggi lo vediamo come l’atleta polivalente che tutti apprezziamo. 

un plauso va anche alla mamma Carla D’Andrea, sempre presente e fondamentale nel suo percorso.

 Un ringraziamento speciale ad Aurelio Cesaro, che lo ha guidato per diversi anni e lo ha accompagnato anche in questa esperienza internazionale. E grazie anche a Luca Scinto Privato, che ha creduto in lui lanciandolo nel ciclismo che conta.

 Ora aspettiamo solo che metta la firma su un risultato importante, perché le qualità non mancano!

Un applauso anche agli altri ragazzi della rappresentativa:

  • Giovanni Di Lauro
  • Cristian Scianni
  • Antimo Aragozzino
imgresizer.jpeg

MTB Marathon Monti Eremita e Marzano: Mignoli trionfa nella quinta tappa del Campania Challenge MTB

 

21 settembre 2025 – Spettacolo e grande battaglia nella quinta tappa del Campania Challenge MTB, andata in scena sui suggestivi sentieri dei Monti Eremita e Marzano. A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro è stato Francesco Mignoli (Bike & Sport), autore di una prestazione solida, tattica e soprattutto vincente.

La gara si è accesa fin dai primi 6 km di asfalto, con un dislivello positivo di 500 metri, dove Mignoli e Luciano Adriano (BeCycle), hanno imposto un ritmo insostenibile per il resto del gruppo. L’unico a tentare di tenere testa ai due è stato Giuseppe Girardi (Vesuvio MTB), che ha resistito nelle fasi iniziali ma ha poi dovuto cedere terreno prima dello scollinamento, accusando il colpo nella seconda metà di gara.

Per buona parte del tracciato, Mignoli e Adriano hanno viaggiato ruota a ruota, alimentando un duello entusiasmante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Ma al km 45, il colpo di scena: Mignoli intuisce un momento di difficoltà dell’avversario – una vera e propria crisi di fame – e piazza l’attacco decisivo. Cambio di ritmo secco, nessuna risposta da parte di Adriano, e la strada verso il traguardo si spalanca per il portacolori del team Bike & Sport.

Francesco Mignoli taglia il traguardo in solitaria, festeggiando una vittoria dal doppio valore, suggellando una stagione in crescita dopo il successo ottenuto a fine luglio a Contursi.

Alle sue spalle, con un ritardo di 22 secondi, chiude Luciano Adriano (BeCycle), autore comunque di una prova di grande orgoglio. Sul percorso Granfondo la vittoria va al campano Luigi Caso (Montecomune Bike), una vittoria che si concretizza nella veloce discesa finale. Regolare e concreto Caso riusce a capitalizzare la sfortuna del giovane Ivan Diomede (Fusion Bike), in fuga con ampio margine fino all’ultima discesa, dove la rottura della bici lo ha retrocesso al quarto posto. 
Una beffa dura per il giovanissimo pugliese, ma anche una lezione che gli servirà per il futuro. 

Il Campania Challenge MTB attende i bikers nella tappa finale sui Monti Lattari il 12 Ottobre a Gragano con l’organizzazione della ASD Over The Top

locandina urban cup.jpeg

Trofeo Delle Regioni MTB URBAN CUP
Ancora una gara…ma questa volta di URBAN DOWN HILL

Pignataro Maggiore, Caserta (CAMPANIA)


Continua il lavoro di organizzazione gare e promozione sportiva del Comitato FCI Campania, continua imperterrito il lavoro del comitato regionale tutto, del Presidente del Vice Presidente e di tutto lo staff del settore fuoristrada.

 

Si aggiunge al calendario gare del TdR2025 una tappa di URBAN DOWNHILL, una manifestazione che mancava da tempo…

 

Il 5 Ottobre il pubblico del TdR sarà accolto dai ragazzi di Monte Maggiore Biker nel contesto urban di Pignataro Maggiore per disputare una gara ONE SHOT, tutto in un giorno: ritiro pacco gara, prove, gara, premiazioni…e party ! ! !


Sempre più protagonista in regione la ASD Monte Maggiore Bikers, scuola di MTB e punto di riferimento per l'avvicinamento allo sport e l'avviamento alle competizioni. Pronti a lavorare per la prima esperienza di organizzazione gara, supportati dal presidente Umberto Perna e dal Vice Presidente Pietro Amelia del Comitato Regionale Campania, affiancati dal Presidente Aurelio Cesaro del Comitato Provinciale Caserta ed assistiti dal referente regionale delle discipline gravity Giosafatto Claudio. 

 

Sarà questo l'evento giusto per chiudere l'anno gare del 2025, sarà una festa da vivere col tifo da stadio degli amici e delle famiglie a bordo tracciato, per godere tutti assieme di una giornata di puro divertimento ma pur sempre caratterizzata dalla sana competizione sportiva.

 

Le iscrizioni gara apriranno il 15 Settembre alle 19:00, saranno accolte le sole prime 100, per info e  per aggiornamenti seguite i canali social ufficiali del Trofeo Delle Regioni e visitate il sito ufficiale:
https://www.trofeodelleregionimtb.it/

525108682_838375641881502_2768607030585817178_n.jpeg

Campionati Italiani Pista 2025 

 

La rappresentativa della Campania ha preso parte ai Campionati Italiani su pista per le categorie Esordienti e Allievi, andati in scena presso il suggestivo Velodromo Le Cascine di Firenze dal 29 luglio al 1° agosto 2025. Una partecipazione che ha visto i nostri giovani atleti impegnarsi con determinazione, pur con risultati alterni.

A rappresentare la nostra regione sono stati:

 

Gabriele Leo (Cambike)

Matteo Piccolo (Cambike)

Riccardo Carrafiello (Amicisuperski)

Antonio Strianese (Polisportiva Flessofab)

 

A guidare il gruppo, il tecnico Gigi Cerrone, coadiuvato dal meccanico Stefano Minichino.

Tra le prove più significative per i nostri colori, spicca quella di Gabriele Leo, che ha ottenuto un brillante decimo tempo nella prova di velocità, riuscendo così a strappare il pass per l’accesso al torneo. Non solo: Leo ha poi conquistato anche la qualificazione per l’Omnium, dimostrando versatilità e una buona tenuta su più prove.

Meno fortunata, invece, la prova di Matteo Piccolo, incappato in un incidente di gara che ne ha purtroppo compromesso la partecipazione alle successive competizioni. A lui va il nostro augurio di pronta guarigione e un incoraggiamento per un rapido ritorno in pista.

Esperienza formativa, comunque, per tutti gli atleti campani presenti, che hanno avuto modo di confrontarsi con i migliori talenti nazionali in una cornice di alto livello tecnico e organizzativo.

La Campania c’è, cresce, e guarda con fiducia al futuro del ciclismo su pista.

da905e18-11fe-4e03-8e50-1e2a047821b7.jpeg

Marathon Parco del Sele: a Contursi Terme assegnati i titoli regionali MTB Marathon

 

Domenica 27 luglio a Contursi Terme, rinomata come “la città della salute”, si è svolta la ventesima edizione della Marathon Parco del Sele, una delle gare più longeve e partecipate del panorama MTB del centro-sud Italia. L’evento, organizzato con grande passione da Luciano Forlenza, ha celebrato due decenni di storia, richiamando al via i migliori specialisti della mountain bike su lunga distanza.

L’edizione 2025 ha portato con sé importanti novità, a partire dal tracciato, rinnovato e allungato rispetto alle passate edizioni, rendendo la sfida ancora più tecnica e selettiva. In palio c'erano i titoli di Campione Regionale Marathon, ambitissimi tra gli appassionati delle “ruote artigliate”.

Al termine di una gara combattutissima e spettacolare, solo pochi atleti sono riusciti a conquistare l’ambita maglia di Campione Regionale:

  • Elite Master: Giuseppe Girardi – Vesuvio Mountainbike
  • Master 1: Francesco Mignioli – Bike & Sport
  • Master 2: Adriano Luciano – Becycle Club Lucky Team
  • Master 3: Raffaele Freda – Bike & Sport
  • Master 4: Ruggero Bollino – Bollino Team
  • Master 5: Luigi Cozzolino – Genesy Bike
  • Master 6: Alfonso Striano – Team Giunigor - B.Bike
  • Master 7: Raffaele Riello – MTB Tifata
  • Master 8: Ferdinando Panagrosso – Federal Team Bike
  • Master Woman: Mara Parisi – Bike & Sport

Oltre all’assegnazione dei titoli regionali, la gara era valida anche come quarta tappa del Campania Challenge MTB, contribuendo con punti preziosi alla classifica generale. Ora l’attenzione si sposta sulle prossime decisive prove:

  • Marathon Monte Marzano ed Eremita – 14 settembre
  • Vesuvio Race – 5 ottobre
  • Gran Fondo Parco Regionale dei Monti Lattari (finale) – 12 ottobre

Con la Marathon Parco del Sele si chiude una pagina importante della stagione, celebrando non solo i vincitori, ma anche un’organizzazione che da vent’anni fa della passione per la MTB il proprio orgoglio.

 

521890967_831757409209992_4680294472013754430_n.jpeg

Meeting Regionale Giovanile: Un Trionfo per il Ciclismo dei Più Piccoli

 

Teggiano (SA) – Un momento storico per il ciclismo giovanile campano e interregionale! Il Meeting Regionale Giovanile 2025, ospitato presso l’innovativa Valpista di Teggiano, ha rappresentato non solo un esperimento riuscito, ma un vero e proprio punto di svolta per il futuro delle competizioni giovanili.  In un contesto completamente sicuro, senza pressioni di orario e in un'atmosfera serena e distesa, 120 giovani atleti provenienti da 4 regioni italiane si sono cimentati con entusiasmo in prove di gimkana sprint, short track e strada. Un evento vissuto con gioia, spirito sportivo e tanto divertimento, dove allenatori presenti direttamente in pista e genitori comodamente seduti in tribuna hanno potuto godersi una giornata indimenticabile.

A conquistare il prestigioso Scudetto del Meeting Regionale Giovanile 2025 è stata la ASD Amici Superski, seguita al secondo posto dal Team Cesaro e al terzo dal Team Giuseppe Bike. Un podio meritato al termine di gare combattute ma all’insegna del fair play.

Fondamentale per il successo dell'evento è stata l’impeccabile organizzazione degli amici di Bike in Tour Vallo di Diano, con la preziosa guida di Dino Stavola, e il supporto del Presidente Provinciale FCI Michele Senatore, a cui va un sentito ringraziamento per l’impegno e la passione profusi. La presenza di ben 16 società ha dimostrato l’importanza e il richiamo di questo evento, svolto in una location che ha messo tutti d’accordo: moderna, funzionale, sicura e mai monotona.

Il settore giovanile della Campania ha scelto ora una pausa di riflessione e crescita: niente gare fino al 31 agosto, per permettere ai ragazzi di rigenerarsi e vivere l’estate con serenità. Un gesto di attenzione che sottolinea ancora una volta l'importanza dell'aspetto formativo, oltre che sportivo.

L’attesa è già per il prossimo grande evento: il 4 settembre al Velodromo di Marcianise, per un’altra giornata di sport, passione e sorrisi su due ruote.

Buone vacanze a tutti: ragazzi, società, dirigenti, allenatori e genitori. Ci rivediamo presto, più carichi che mai!

 

518333024_825298256522574_7427564972623510866_n.jpeg

Conclusa con successo la sesta Giornata Azzurra in Campania

 

2ª Festa dello Sport – Memorial Giovanni Luongo Pezzella Massimo

Succivo (CE) – Una splendida giornata di sport, entusiasmo e partecipazione ha caratterizzato la sesta Giornata Azzurra in Campania, coincisa con la 2ª Festa dello Sport e il Memorial Giovanni Luongo Pezzella Massimo. L’evento, organizzato in modo impeccabile dal team Cambike, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di giovani atleti delle categorie Esordienti e Allievi, provenienti da Campania, Puglia, Lazio e Basilicata.

Il percorso, tecnico e veloce, ha regalato emozioni e spettacolo, mettendo in risalto le qualità dei giovani corridori.

Classifiche – Esordienti

Primo anno:

  1. Vito Vincenzo – Team Cesaro
  2. Capurso – ASD Ludobike
  3. Chinellato – Logistica Ambientale
  4. Auricchio – ASD Mary Sweet Angels

Secondo anno:

  1. Leo Gabriele – Cambike (vittoria in casa)
  2. Festuccia – Contatti
  3. Piccolo – Cambike
  4. Di Paolo – Mary Sweet Angels

Donne Esordienti:

  • Navarra Clelia

Classifiche – Allievi

  1. Carlomagno Michele – ASD Valnoce
  2. Tatoli – Fusion Bike
  3. Pascarella – Team Cesaro
  4. Sorvillo – Amici Superski

Donne Allieve:

  • Roberta Cesaro

L’evento è stato organizzato con grande cura da Giuseppe Parolisi, supportato da tutto lo staff Cambike e dagli amici di Succivo. Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai presidenti del Cambike Carmine D’Auria e Giuseppe Daniello, nonché al Comune di Succivo, rappresentato dal sindaco Salvatore Papà e dall’assessore Nicola Cantile, per il prezioso supporto logistico e istituzionale.

Con la conclusione della sesta giornata, l’appuntamento si rinnova per settembre, quando si svolgerà una nuova tappa della Giornata Azzurra in Campania, decisiva anche per definire la classifica della Challenge Crescenzo D’Amore.

517683964_823784623340604_6381997981805821515_n.jpeg

Trofeo delle Regioni – Ciclismo su Pista: a Noto la Campania conquista l’accesso alla fase nazionale

 

Noto (SR), 11 luglio 2025 – Grande spettacolo al velodromo di Noto per la fase di qualificazione sud del Trofeo delle Regioni, torneo nazionale di ciclismo su pista riservato ai comitati regionali. In un clima di forte competizione e passione sportiva, la Campania ha conquistato l’accesso alle fasi nazionali del torneo, piazzandosi al terzo posto, dietro alla Sicilia (padrona di casa) e al Lazio, ma con un bottino ricco di vittorie e piazzamenti individuali di altissimo livello.

I giovani campani si sono dimostrati superlativi, confermando l’elevato tasso tecnico raggiunto negli allenamenti svolti presso il Centro Territoriale di Marcianise, guidati dal Direttore Sportivo Luigi Cerrone e dal tecnico Giuseppe Pirozzi, con il supporto tecnico del meccanico Stefano Minichino.

Un plauso va anche alle società che hanno contribuito alla formazione di questi atleti, portandoli a competere con grande determinazione e spirito di squadra. I convocati per questa importante trasferta a Noto sono stati:

  • Leo Gabriele (ESII) – Cambike
  • Navarra Clelia (ESD) – Cambike
  • Piccolo Matteo (ESII) – Cambike
  • Savarese Emanuele (ESII) – Cambike
  • Carrafiello Riccardo (AL) – ASD Amicisuperski
  • Sorvillo Samuele (AL) – ASD Amicisuperski
  • Strianese Antonio (AL) – Flessofab Polisportiva Dilettantistica
  • Scianni Christian (JU) – Pro.Gi.T. Puglia

Staff tecnico:

  • Cerrone Luigi – Direttore CTP, Accompagnatore
  • Pirozzi Giuseppe – Tecnico, Accompagnatore
  • Minichino Stefano – Meccanico, Accompagnatore

Un’esperienza che rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche la conferma del grande lavoro svolto sul territorio campano per la crescita del ciclismo giovanile. Ora l’appuntamento è con le fasi nazionali, dove la Campania è pronta a dare ancora battaglia sotto i colori della passione e del talento.

03c6b3c9-6c56-4e75-ad2f-e3645919cb2a.jpeg

Successo per la Granfondo Strada "Coppa San Cono" – Memorial Bruno – Memorial Di Candia: sport, passione e natura protagonisti nel Vallo di Diano

 

Teggiano (SA), 6 luglio 2025 – Una domenica di grande ciclismo e spettacolo naturale ha fatto da cornice alla Granfondo Coppa San Cono, evento attesissimo del panorama amatoriale su strada, disputatosi con partenza e arrivo nel suggestivo comune di Teggiano, nel cuore del Vallo di Diano.

Organizzata in modo impeccabile dall’associazione Bike in Tour Vallo di Diano, la manifestazione ha unito sport, memoria e territorio, regalando emozioni a centinaia di partecipanti e spettatori. L’evento ha ricordato con affetto le figure di Bruno e Di Candia, a cui sono intitolati i due memorial annessi.

Il tracciato, lungo 118 km, ha attraversato un territorio di rara bellezza, tra Campania e Basilicata, toccando i comuni di Sala Consilina, Padula, Marsico Nuovo, Paterno, Tramutola e Montesano sulla Marcellana. Un percorso tecnico e variegato che ha alternato salite impegnative e discese veloci, mettendo alla prova la resistenza e le capacità tecniche degli atleti.

I partecipanti hanno pedalato immersi in un paesaggio naturale mozzafiato: colline, vallate, boschi e strade panoramiche hanno offerto uno scenario unico, valorizzando la bellezza incontaminata del territorio.

la manifestazione ha anche assegnate le maglie di Campione Regionale su Strada, alla presenza delle autorità sportive della Federciclismo Campania. Tra i presenti, il consigliere regionale Francesco Coiro e il responsabile amatoriale Dino Stavola, entrambi anche parte integrante dell’organizzazione, che hanno sottolineato l’alto livello tecnico dell’evento e la perfetta riuscita della giornata.

I Campioni Regionali Strada Amatori Granfondo 2025

D'ANNA MARIA GRAZIA W1 TEAM GIUNIGOR BARRACUDA BIKE

CRETELLA ANNALISA W2 TEAM GIUNIGOR BARRACUDA BIKE

ROTONDI MATTEO ELMT GS MUROLO

CHIRIACO' AMBROGIO M1 ASD AUTORICAMBI MARRONE

GIANGREGORIO FELICE M2 A.S.D TEAM GIANNINI

AQUILA BONAVENTURA M3 ASD MOVICOAST SPORT E TURISMO

CURCIO FELICE ANTONELLO M4 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO

TERNO PIETRO M5 CICLO TEAM NO STRESS ASD

MIRRA UMBERTO M6 VOLTURNIA ASD

BOVI ANGELO M7 A.S.D. BIKE & SPORT TEAM

ADAMO ALDO M8 A.S.D TEAM GIANNINI

515507970_818146730571060_3092623829121881782_n.jpeg

La Campania protagonista con grinta, cuore e un podio da sogno

 

Il week-end del 5 e 6 luglio si è svolto a Gorizia il Campionato Italiano Strada riservato alle categorie Esordienti e Allievi, un appuntamento attesissimo che ha riunito il meglio del ciclismo giovanile italiano. La Campania ha partecipato con una formazione numerosa e determinata, pronta a difendere e onorare i colori della nostra regione su un palcoscenico nazionale.

Un sentito ringraziamento va a tutti i nostri atleti, che con impegno e passione hanno dato il massimo, portando in alto il nome della Campania in un evento dal grande valore tecnico ed

Una menzione speciale va a Vito Vincenzo, autore di una straordinaria prestazione nella categoria Esordienti 1° anno, coronata con un prezioso secondo posto che lo consacra tra i talenti più promettenti del panorama nazionale. Un podio meritato, frutto di sacrifici, talento e spirito di squadra.

Un applauso sentito anche a Leo Gabriele, protagonista di un'azione coraggiosa con un attacco a 4 km dal traguardo, che ha infiammato la corsa e dimostrato grande determinazione. Un gesto da

Ogni ragazzo e ragazza ha contribuito con il proprio impegno e spirito di squadra a rendere questa trasferta memorabile, al di là dei piazzamenti. Ecco i risultati dei nostri rappresentanti:

  • Vito Vincenzo – 2° Sferragatta – 19° Leo Gabriele – 20° Piccolo – 26°Auricchio – 27°
  • Navarra – 30° Di Lorenzo – 32° Ciaravola – 43° Cesaro Alessandro – 47° Savarese – ritirato per caduta Minichino – Esposito – Cozzolino – Cesaro Roberta – Carrafiello – 49° Sorvillo – Peluso – Gliottone –Un'esperienza unica per crescere

Il Campionato Italiano è stato per tutti un’occasione di crescita sportiva e personale, vissuto con entusiasmo, sacrificio e spirito di gruppo. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i migliori coetanei d’Italia e raccogliere un bagaglio di esperienza che sarà prezioso per il futuro.

Un enorme grazie va ai tecnici che hanno seguito, assistito e motivato i nostri giovani atleti con dedizione e professionalità:

  • Nicolina Del Villano
  • Giuseppe Parolisi
  • Cesaro Aurelio
  • Arturo Cordato, coordinatore tecnico

Un ringraziamento sentito anche alle società che hanno formato questi atleti e reso possibile la loro partecipazione:

  • Cambike
  • Team Cesaro
  • Amici Superski
  • ASD Mary Sweet
  • Profbike
  • Flessofab

 

 

Video

whatsapp image 2025-01-22 at 21.15.09.jpeg

Foto gare…

whatsapp image 2025-01-22 at 21.15.09.jpegatleta1trofeipalco1palco2claudiog.jpegpalco2palco1foto%20atleta1foto%20atleta2palco1
logo_fci_2023 campania2

Articoli di riviste, media perner, tutto ciò che dicono su di noi…

Su di noi

Scrivici subito…

Contatta subito il Comitato Regionale, un referente gestirà quanto prima la tua richiesta.